Il progetto nasce con l’obiettivo di esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale nella scrittura teatrale, utilizzando ChatGPT come strumento principale per la generazione di un monologo originale. L’intero testo dello spettacolo è stato sviluppato attraverso un’interazione continua con l’AI, che ha fornito contenuti, dialoghi e strutture narrative in risposta alle richieste dell’autore.
Il ruolo dell’intervento umano non è stato quello di scrivere direttamente il monologo, bensì di guidare e affinare il processo creativo. Attraverso un lavoro di revisione e interazione, l’autore ha raffinato il testo chiedendo dettagli, approfondimenti tematici, suggerendo variazioni nel tono, costruendo i momenti di raccordo ed enfatizzando gli aspetti chiave per dare ritmo e coerenza alla narrazione.
Il progetto prodotto da Sartoria Caronte sarà presentato in anteprima il 25 luglio 2025 nel Collinarea Festival 2025